Quello di oggi sarà un post per fare chiarezza sui modelli di ebike 2020 presenti sul mercato.

Quello di oggi sarà un post per fare chiarezza sui modelli di ebike 2020 presenti sul mercato.
Finalmente è ufficiale, il Bonus bici 2020 è stato compreso nel nuovo decreto promulgato dal Governo.
In particolare, a pagina 211 del Decreto Rilancio in Gazzetta Ufficiale, Articolo 229, troviamo tutte le indicazioni dedicate agli incentivi per acquisto bici.
E una volta deciso di acquistarla, pensiamo subito a come proteggere al meglio l’investimento appena fatto con gli ANTIFURTI 2 RUOTE!
Vediamo subito i punti fondamentali del Bonus bici 500 euro:
Tra le principali misure disposte per contenere il Covid19 vi è l’obbligo di restare a casa. Tante le adesioni sui social alla campagna #IORESTOACASA, ma cosa si nasconde davvero dietro i sorrisi di chi la condivide? Continua a leggere
A prima vista i cilindri di sicurezza a profilo europeo sono tutti molto simili. La forma esterna del corpo è infatti praticamente la stessa per tutti.
Ma è all’interno che si nascondono i particolari che distinguono un cilindro di qualità, in grado di offrire sicurezza e affidabilità nel tempo, da uno mediocre.
Continua a leggere
Anche quest’anno analizziamo gli ultimi dati rilasciati dall’ISTAT in materia di sicurezza.
Rispetto al 2017, i nuovi numeri aggiornati al 2018 mostrano un lieve miglioramento per gli indicatori di reati predatori quali furti in abitazione, scippi e borseggi. Anche la percezione di degrado sociale e ambientale dell’area in cui si vive e la percezione di sicurezza quando si cammina al buio per strada seguono un trend in miglioramento.
Tuttavia, osservando la tabella sottostante e il grafico dal 2010 al 2018 con gli indicatori per furti, rapine e borseggi, si noterà che l’andamento 2018, apparentemente positivo se paragonato al 2014 (anno in cui si era registrato il picco dei furti), risulta ancora in peggioramento rispetto al 2010.
Uno degli utilizzi tipici delle serrature elettriche è la chiusura dei portoni. Il problema è che un portone può essere anche molto pesante, specialmente se si tratta di un grosso portone di legno. Ma anche un grande cancello metallico ha un peso notevole. In situazioni di questo tipo una comune serratura elettrica può rompersi di frequente perché viene eccessivamente sollecitata ad ogni apertura e chiusura. Continua a leggere
Il compito fondamentale di ogni serratura elettrica è quello di aprirsi dopo aver ricevuto un impulso elettrico. Le elettroserrature possono essere usate per chiudere portoni e cancelli carrabili o pedonali, esterni o interni. Sono ideali per le aperture automatizzate, dato che possono essere comandate a distanza, ma possono essere installate anche su accessi con apertura manuale.
Continua a leggereDecennio nuovo, vita nuova. È il momento di tirare le somme ed in tema sicurezza ci si può ritenere abbastanza soddisfatti. Secondo i dati riportati da “Il Sole 24 Ore”, che in questo articolo prende in esame gli ultimi 3 anni (dal 2017), i furti in Italia hanno subito un calo del 4%. Si tratta forse di una coincidenza, ma è possibile che gli aiuti economici al cittadino abbiano contribuito ad un incremento degli “interventi relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio di compimento di atti illeciti”.
Scopriamo in questo post quali sono i 4 step da seguire per innalzare notevolmente la sicurezza di una serranda. Nello scorso post, abbiamo constatato che i negozi con serrande non protette adeguatamente diventano, spesso e volentieri, l’ideale punto di mira dei malintenzionati.
Abbiamo osservato una banda di ladri legare l’estremità di una catena agli elementi tubolari di una serranda a maglia e agganciare l’altra estremità ad un’auto trainante con il fine di “strappare” la serranda.
In questo post, analizzeremo una delle tecniche più usate dai ladri per “strappare” una serranda. I ladri, ripresi dalle telecamere di sorveglianza, riescono ad entrare in questo negozio di bici.
Vediamo ora nel dettaglio quali sono state le modalità di scasso della serranda, i sistemi di sicurezza adottati dal negoziante, e quali possono essere gli accorgimenti per evitare questo tipo di effrazione.