Il cancello automatico ha portato un comfort indiscusso, in quanto ha reso possibile l’apertura degli accessi su cui è installato senza scendere dal veicolo e senza sforzi. Continua a leggere

Il cancello automatico ha portato un comfort indiscusso, in quanto ha reso possibile l’apertura degli accessi su cui è installato senza scendere dal veicolo e senza sforzi. Continua a leggere
Di lucchetti in commercio se ne trovano di tante forme e dimensioni. Ma quando si tratta di sceglierne uno, oltre a guardare le caratteristiche specifiche, come i trattamenti termici e chimici cui sono stati sottoposti, o la resistenza generale del prodotto, è importante valutare quale lucchetto, in base alle sue dimensioni, può rispondere meglio alle proprie esigenze.
Nello scorso post avevamo visto come aprire tutte le serrature con la stessa chiave, grazie al sistema KA.
Accade spesso però che tutte queste serrature debbano essere gestite da persone diverse: titolare, commessi, fornitori, personale amministrativo, domestico etc. il che aggiunge un ulteriore livello di complessità e di possibile confusione. In questo caso può essere utile avere la possibilità di dare ad ogni persona o gruppo di persone una chiave che apra solo determinati accessi e non altri.
Un negozio (così come altri tipi di attività o anche una villetta) può avere una gestione anche piuttosto complessa delle chiavi. Tipicamente vi sono infatti diversi accessi con diverse serrature: serrande, porta di ingresso, porte di uffici e magazzini, eventuali ingressi secondari o cancelli, inferriate e cancelletti di sicurezza. Se ogni serratura viene gestita in modo indipendente, il mazzo di chiavi diventa presto molto voluminoso e scomodo da portare.
Continua a leggereTra i vantaggi del monopattino elettrico troviamo la compattezza e la trasportabilità, che consentono di portare questo mezzo anche all’interno di diverse strutture pubbliche e private senza occupare troppo spazio, evitando il classico stress da parcheggio e il timore di eventuali furti. Esistono tuttavia alcune circostanze in cui, almeno per ora, non è possibile portarlo con sé.
Ecco perché abbiamo deciso di fare qualche prova per voi. Infatti, nonostante in commercio si possano trovare tantissime tipologie di antifurti progettati per bici, scooter e moto, non esistono ad oggi soluzioni appositamente studiate per i monopattini elettrici.
Come già suggerito in post precedenti, le prime cose da fare per rendere una qualsiasi porta più sicura sono verificare che il materiale della stessa sia resistente e sostituire la serratura fornita di serie con una di sicurezza.
Serrande e porte basculanti, tuttavia sono esposte a diverse tipologie di attacchi. Per ostacolare i tentativi di strappo, ad esempio, tra le varie opzioni disponibili sul mercato troviamo il gruppo di fissaggio.
Le serrande chiudono negozi, garage e magazzini, tutti luoghi che custodiscono beni di valore e quindi particolarmente a rischio di furto. La serranda è la prima barriera di protezione e il punto più frequentemente attaccato e per questo rafforzarla è il primo passo per una maggiore sicurezza. Prima di valutare soluzioni più impegnative e costose, può essere opportuno pensare di sostituire la debole serratura di serie con una serratura corazzata. Le nuove serrature brevettate e corazzate Viro Serie 1.8270 rendono l’operazione particolarmente semplice.
Salvo casi particolari, le serrature di primo impianto sulle serrande sono dei modelli base, economiche ma davvero poco resistenti. In particolare 3 sono i punti deboli: Continua a leggere
Negli ultimi mesi abbiamo visto una corsa all’acquisto di bici e monopattini grazie al Bonus Mobilità che era stato compreso nel Decreto Rilancio di maggio 2020, anche se non era ancora chiaro come e quando sarebbe stato possibile riscattare tale contributo. Le linee guida pubblicate dal Ministero dell’Ambiente, confermano l’operatività dell’applicazione adibita ai rimborsi a partire dal 3 Novembre 2020.
Nel post di oggi vedremo quanto la lucentezza dei lucchetti e i trattamenti cui vengono sottoposti influiscono sulla sicurezza.