Lo staff di Club Viro augura a tutti delle buone feste.

Lo staff di Club Viro augura a tutti delle buone feste.
Nello scorso articolo abbiamo visto cosa dice la legge in merito alla custodia dei fucili. Leggi qui, per saperne di più e scoprire gli armadi Viro meccanici ed elettronici.
Oggi invece andremo a scoprire i nuovissimi armadi di sicurezza della linea Fai by Viro, porta fucili, adatti a custodire le armi di tiratori e cacciatori, modulari e porta documenti.
Chi si reca con regolarità al poligono o chi ogni anno aspetta la ripresa della stagione venatoria ha la necessità di minimizzare i rischi, maneggiando le armi sempre nella massima sicurezza.
Nello scorso articolo abbiamo visto come rinforzare le porte in legno di cantine, garage e capanni con le serrature meccaniche Viro. Oggi vediamo invece come proteggere porte e portoni condominiali di questo materiale.
In questo breve articolo diamo risposta ai tanti utenti che ci chiedono quali soluzioni di sicurezza siano più indicate per le porte in legno. In particolare, vediamo le serrature Viro per porte e portoni in legno da interno e da esterno, a battente o scorrevoli.
Serrature da applicare o da infilare adatte per:
In questo articolo vedremo a cosa serve il lucchetto TSA, come distinguerlo da un comune lucchetto con combinazione e come cambiare la combinazione di un lucchetto TSA Viro.
L’inizio della stagione autunnale, come ogni anno, segna (per molti) il ritorno alla routine, comportando un rallentamento degli spostamenti turistici e una conseguente maggiore offerta di proposte vantaggiose per viaggiare verso gli USA o verso destinazioni più remote, magari facendo scalo in uno dei tanti aeroporti americani.
Per viaggiare negli Stati Uniti è assolutamente raccomandata la chiusura delle proprie valigie con i lucchetti TSA per le ragioni che vedremo di seguito.
Continua a leggereLa serie “Security Tips” ha l’obiettivo di svelare alcuni dei “segreti del mestiere” per poter identificare rapidamente, e senza necessità di smontarlo, un prodotto di sicurezza di qualità.
Diamo risposta alle domande più comuni su lucchetti, serrature, casseforti e altri dispositivi di sicurezza mirando ad offrire la possibilità di una scelta consapevole.
In questa 2° puntata parliamo di serrature da applicare e dell’affidabilità del meccanismo di chiusura.
Ecco 3 semplici consigli da tenere a mente prima della partenza:
1. Prestare sempre attenzione ai gesti che eseguiamo in automatico. Una percentuale consistente di intrusioni indesiderate in abitazione avviene per via di una porta o di una finestra lasciati involontariamente aperti. Ciò che può sembrare una svista di poco conto, può diventare l’occasione che i malintenzionati aspettavano, soprattutto se ci assentiamo per più giorni.
2. Gestire la privacy delle proprie condivisioni social.
Attraverso i social possiamo rendere pubblica la nostra posizione, come anche ogni minimo spostamento ma, in termini di sicurezza e prevenzione dei furti, sarebbe meglio prestare attenzione. Non è necessario privarsi del condividere un’immagine della vacanza, è però utile che solo un numero ristretto di persone possa visualizzarla. Quasi tutti i social network ci permettono di scegliere l’impostazione della privacy che preferiamo.
3. Prendersi cura del giardino. Addobbare l’ingresso con una luce automatica e svuotare la buchetta della pubblicità (almeno prima della partenza) restituisce l’idea di una casa abitata. Una maggior probabilità di incrociare qualcuno durante un tentativo di furto non invoglia quindi un potenziale ladro a operare.
Per fare una panoramica sull’andamento della sicurezza in Italia ci basiamo sugli ultimi dati ISTAT rilasciati nel BES (statistica Benessere Equo e Sostenibile in Italia) 2021 e sulla classifica e la graduatoria del “Sole 24 Ore” che fotografa le denunce di reati registrate nel Paese.