6 buoni motivi per installare la serratura di sicurezza per furgoni “Viro Van Lock”

La maggiore sicurezza rispetto alle deboli serrature di serie è solo il più evidente dei vantaggi offerti da “Viro Van Lock”, la serratura di sicurezza per furgoni. Quando si valuta l’installazione di una serratura aggiuntiva è infatti importante tenere presenti anche altri fattori, come la comodità nell’uso quotidiano, l’affidabilità nel tempo e la versatilità.

Resistente agli attacchi

Il principale motivo per cui si installa una serratura aggiuntiva è ovviamente la maggiore sicurezza rispetto alle deboli serrature di serie. Da questo punto di vista “Viro Van Lock “offre una protezione ai massimi livelli:

  • Il corpo, costruito interamente da un unico pezzo di acciaio inox, garantisce una grandissima resistenza contro i tentativi di spezzarlo ed è praticamente impossibile da afferrare con attrezzi da scasso perché ha una forma ellittica, priva di spigoli, che sfugge ai tentativi di presa.
  • Il sistema di fissaggio utilizza 10 punti di ancoraggio tra rivetti in alluminio e viti in acciaio inox (in dotazione) in  modo da massimizzare la resistenza ai tentativi di strappare la serratura dagli sportelli.

    Il sistema di fissaggio di "Viro Van Lock" utilizza 10 punti di ancoraggio tra viti e rivetti per impedire lo strappo.

    Il sistema di fissaggio di “Viro Van Lock” utilizza 10 punti di ancoraggio tra viti e rivetti per impedire lo strappo.

  • La chiusura è realizzata in modo da essere particolarmente resistente ai tentativi di apertura con leve e martelli: è costituita infatti da una leva in acciaio cementato, temprato e zincato che si innesta su un robusto perno conico in acciaio inox.
    La chiusura di "Viro Van Lock" utilizza un robusto perno conico in acciaio inox

    La chiusura di “Viro Van Lock” utilizza un robusto perno conico in acciaio inox.

    Nel foro si vede la leva in acciaio cementato, temprato e zincato che si innesta sul perno conico in acciaio inox.

    Nel foro si vede la leva in acciaio cementato, temprato e zincato che si innesta sul perno conico in acciaio inox.

  • La serratura è particolarmente difficile da aprire con la tecnica del lockpicking perché utilizza 7 pistoncini, rispetto ai 5 usati dai comuni lucchetti, in modo che sia estremamente complicato allinearli tutti contemporaneamente, ed è dotata di contro pistoncini dalla particolare forma “a fungo” che tendono ad incastrarsi sotto l’azione del grimaldello. Adotta infine il profilo Viro Top Security che rende più complesso introdurre e manovrare i grimaldelli.
  • Gli eventuali tentativi di perforare la serratura, sono efficacemente contrastati da una piastrina anti trapano in acciaio cementato, temprato e zincato.

    La piastrina anti trapano che protegge la serratura di "Viro Van Lock"

    La piastrina anti trapano che protegge la serratura di “Viro Van Lock”.

  • Un potenziale punto debole di una serratura aggiuntiva è il sistema di sblocco interno, necessario nel caso in cui l’operatore rimanga accidentalmente chiuso nel vano di carico. Dato che è piuttosto semplice forare la lamiera dei portelloni, se si riesce ad introdurre attraverso il foro un gancio con cui afferrare lo sblocco interno è possibile aprire la serratura. Ma, a differenza di altri sistemi che usano cavetti con occhioli che si possono arpionare con un gancio, il sistema di sblocco interno del Viro Van Lock utilizza un pomello rotondo quasi impossibile da afferrare dall’esterno, ed uno scudo di protezione sul punto di fuoriuscita del cavetto.

    Lo sblocco interno di sicurezza di "Viro Van Lock" non è afferrabile dall'esterno.

    Lo sblocco interno di sicurezza di “Viro Van Lock” non è afferrabile dall’esterno.

Comodo da usare

“Viro Van Lock” non è solo molto più resistente agli attacchi rispetto ad un comune lucchetto, ma è anche molto più comodo da utilizzare, perché quando è aperto rimane fissato ad un’anta del furgone e non c’è quindi bisogno di toglierlo e rimetterlo ogni volta che si apre la porta.

La comodità di "Viro Van Lock" è che rimane agganciato alla porta anche quando la si apre, non c'è quindi bisogno di metterlo e toglierlo ogni volta.

La comodità di “Viro Van Lock” è che rimane agganciato alla porta anche quando la si apre, non c’è quindi bisogno di metterlo e toglierlo ogni volta.

Non c’è neppure bisogno di richiuderlo una volta aperto, perché si richiude automaticamente chiudendo l’anta su cui è montato e non si può dimenticare aperto perché la chiave si può estrarre solo se il “Van Lock” è chiuso. Se viceversa c’è la necessità di mantenere la serratura sempre aperta è possibile farlo con la chiave inserita e completamente ruotata.

Anche la chiave è comoda, perché ha un’impugnatura molto grande, che è facile da maneggiare, anche indossando dei guanti da lavoro.

Le chiavi hanno un'impugnatura grande per essere facilmente manovrabili anche con guanti da lavoro.

Le chiavi hanno un’impugnatura grande per essere facilmente manovrabili anche con guanti da lavoro.

Grazie al sistema di sblocco interno di sicurezza, infine, è impossibile rimanere chiusi accidentalmente all’interno del vano di carico, dato che la serratura si apre dall’interno semplicemente tirando l’apposito cavetto con pomello.

Affidabile nel tempo

Il sistema di chiusura tollera disallineamenti verticali o orizzontali delle ante fino a 4 mm, per questo è in grado di funzionare bene e a lungo nel tempo, anche se cardini e porte dei furgoni con l’uso prolungato subiscono usura e deformazioni.

Il corpo monoblocco esterno in acciaio inox è inattaccabile dalla ruggine, così come le molle dei pistoncini, in modo da resistere alle intemperie a cui è inevitabilmente soggetta una serratura applicata ad un mezzo di trasporto. Il cilindro interno, i pistoncini e i contro pistoncini sono invece realizzati in ottone per garantire sempre la massima affidabilità in accoppiamento con la chiave, anch’essa in ottone nichelato.

Se fosse necessario è anche possibile sostituire il solo cilindro senza cambiare tutta la serratura.

Versatile

“Viro Van Lock” può essere montato indifferentemente sulle porte posteriori, sul portellone laterale o su entrambe le aperture. In quest’ultimo caso è disponibile a coppie che si aprono con la stessa chiave (sistema KA). Per esigenze particolari è possibile richiedere tutte le esecuzioni speciali sul cilindro, come i sistemi a chiave maestra (MK).

"Viro Van Lock" può essere utilizzato sia sui portelloni posteriori che su quello laterale.

“Viro Van Lock” può essere utilizzato sia sui portelloni posteriori che su quello laterale.

Facile da installare

“Viro Van Lock” è fornito di serie con tutti gli accessori necessari per montarlo, in particolare:

  • piastre di ancoraggio
  • rivetti in alluminio, viti, bulloni e rondelle in acciaio inox
  • dima adesiva per la corretta foratura dei portelloni
  • spessori in acciaio zincato per recuperare eventuali disallineamenti fra le ante
  • guarnizione adesiva anti graffio in gomma per proteggere la verniciatura del furgone

Il montaggio si esegue velocemente in 5 mosse:

  1. Si applica la dima adesiva sui portelloni
  2. Si forano le ante dove indicato dalla dima che poi si rimuove
  3. Si fissano le piastre alle porte usando i rivetti e le viti in dotazione, sfruttando i fori appena praticati e interponendo l’apposita guarnizione anti graffio e gli eventuali spessori (in dotazione) tra le piastre e la carrozzeria.
  4. Si incastra il corpo del “Viro Van Lock” sulla piastra a forma trapezoidale (a destra in foto), dotata dell’apposito aggancio.
  5. Si fissa il corpo dall’interno con 2 viti (in dotazione), e si inserisce il cavetto che, insieme al pomello, costituisce il meccanismo di sblocco dall’interno.
Le fasi di montaggio di "Viro Van Lock"

Le fasi di montaggio di “Viro Van Lock”.

Bello

Da ultimo, visto che anche l’occhio vuole la sua parte, il Viro Van Lock è anche gradevole da vedere: è perfettamente saldo, non sbatte e quindi non rovina la carrozzeria, non arrugginisce, non scolora e si integra bene con la linea del furgone.

"Viro Van Lock" è gradevole da vedere e non rovina la carrozzeria.

“Viro Van Lock” è gradevole da vedere e non rovina la carrozzeria.

Con “Viro Van Lock”, quindi, non solo possiamo proteggere il nostro furgone ed il suo contenuto, ma lo facciamo senza rinunciare alla praticità e all’estetica!

 Guarda le caratteristiche tecniche del Viro Van Lock

 

 

8 thoughts on “6 buoni motivi per installare la serratura di sicurezza per furgoni “Viro Van Lock”

  1. Pingback: Catene, portelloni e doppie porte: la comodità di un lucchetto a doppia asta | Club Viro della sicurezza

  2. Salvatore

    Sarei interessato a montare questo sistema di sicurezza. Potete confermarmi che è possibile istallarli sul mio fiat fiorino nel portellone posteriore e laterale?

    Rispondi
  3. Gaetano

    Buonasera, vorrei sapere il prezzo di questo catenaccio? attendo una vostra gentile riisposta grazie cordiali saluti

    Rispondi
    1. calessandrini

      Gentile Marco,

      Il gruppo di fissaggio VAN-LOCK nasce per l’applicazione sulle porte posteriori a battente e su quelle laterali a scorrimento di furgoni e camion, ma potrebbe essere applicato anche in altre situazioni, come nel caso da Lei indicato di porte a battente di garage, purché le 2 ante presentino le superfici tra loro piane ed allineate in modo da rendere possibile l’applicazione delle 2 piastre di ancoraggio.

      Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
      Un cordiale saluto,
      Viro Staff

      Rispondi
    1. calessandrini

      Gentile Simone,

      Il sistema antifurto Van-Lock (art. 4222) nasce per l’applicazione su furgoni lamierati e attraverso l’utilizzo dello specifica piastra accessorio art. 4222.2035 può anche essere installato su mezzi di maggiore dimensione, come i cassonati fino a 35 quintali, quindi anche quelli dotati di pareti isotermiche a pannello.
      Qui di seguito Le indichiamo il link alla pagina del ns. sito internet dove può trovare tutte le caratteristiche tecniche:
      http://www.viro.it/IT/1.LUCCHETTI_E_ACCESSORI/vanlock/vanlockIT.asp?Divisione=Ferramenta&Fam=1&ID=350

      Il Van-Lock può essere fornito anche con cilindro di massima sicurezza Viro Palladium e nelle versioni con chiavi a profilo brevettato a duplicazione controllata.

      Restiamo a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti e/o richieste.
      Un cordiale saluto,
      Viro Staff

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


cinque − uno =