Archivi autore: Miryam Sarti

BONUS BICI: COME FUNZIONA E COME RICHIEDERLO

Finalmente è ufficiale, il Bonus bici 2020 è stato compreso nel nuovo decreto promulgato dal Governo.

In particolare, a pagina 211 del Decreto Rilancio in Gazzetta Ufficiale, Articolo 229, troviamo tutte le indicazioni dedicate agli incentivi per acquisto bici

E una volta deciso di acquistarla, pensiamo subito a come proteggere al meglio l’investimento appena fatto con gli ANTIFURTI 2 RUOTE!

Vediamo subito i punti fondamentali del Bonus bici 500 euro:

Continua a leggere

DATI ISTAT 2019 E SICUREZZA

Anche quest’anno analizziamo gli ultimi dati rilasciati dall’ISTAT in materia di sicurezza.

Furti in abitazione, borseggi e rapine

Rispetto al 2017, i nuovi numeri aggiornati al 2018 mostrano un lieve miglioramento per gli indicatori di reati predatori quali furti in abitazione, scippi e borseggi. Anche la percezione di degrado sociale e ambientale dell’area in cui si vive e la percezione di sicurezza quando si cammina al buio per strada seguono un trend in miglioramento.

Tuttavia, osservando la tabella sottostante e il grafico dal 2010 al 2018 con gli indicatori per furti, rapine e borseggi, si noterà che l’andamento 2018, apparentemente positivo se paragonato al 2014 (anno in cui si era registrato il picco dei furti), risulta ancora in peggioramento rispetto al 2010.

Continua a leggere

SERRATURE-ELETTRICHE

SERRATURE ELETTRICHE: tutto quello che c’è da sapere

Il compito fondamentale di ogni serratura elettrica è quello di aprirsi dopo aver ricevuto un impulso elettrico. Le elettroserrature possono essere usate per chiudere portoni e cancelli carrabili o pedonali, esterni o interni. Sono ideali per le aperture automatizzate, dato che possono essere comandate a distanza, ma possono essere installate anche su accessi con apertura manuale.

Continua a leggere

BONUS VIDEOSORVEGLIANZA E SICUREZZA 2020: COME USUFRUIRNE

Decennio nuovo, vita nuova. È il momento di tirare le somme ed in tema sicurezza ci si può ritenere abbastanza soddisfatti. Secondo i dati riportati da “Il Sole 24 Ore”, che in questo articolo prende in esame gli ultimi 3 anni (dal 2017), i furti in Italia hanno subito un calo del 4%.  Si tratta forse di una coincidenza, ma è possibile che gli aiuti economici al cittadino abbiano contribuito ad un incremento degli “interventi relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio di compimento di atti illeciti”.

Continua a leggere

4 accorgimenti contro lo scasso delle serrande!

Scopriamo in questo post quali sono i 4 step da seguire per innalzare notevolmente la sicurezza di una serranda. Nello scorso post, abbiamo constatato che i negozi con serrande non protette adeguatamente diventano, spesso e volentieri, l’ideale punto di mira dei malintenzionati.
Abbiamo osservato una banda di ladri legare l’estremità di una catena agli elementi tubolari di una serranda a maglia e agganciare l’altra estremità ad un’auto trainante con il fine di “strappare” la serranda.

Continua a leggere

Furti nei negozi: la tecnica dei ladri per forzare le serrande

In questo post, analizzeremo una delle tecniche più usate dai ladri per “strappare” una serranda. I ladri, ripresi dalle telecamere di sorveglianza, riescono ad entrare in questo negozio di bici.

Vediamo ora nel dettaglio quali sono state le modalità di scasso della serranda, i sistemi di sicurezza adottati dal negoziante, e quali possono essere gli accorgimenti per evitare questo tipo di effrazione.

Continua a leggere

“Tanto, se vogliono rubare, vengono comunque!” Vero o falso? – Parte 3  

Nella scorsa puntata di questo “post seriale”, sempre alla ricerca della corretta risposta al dubbio espresso nel titolo, avevamo raggiunto la conclusione che purtroppo vi sono in commercio molti prodotti economici (spesso di importazione orientale) che non offrono alcuna reale diminuzione del rischio di furto. Oggi vedremo invece quali considerazioni devono essere effettuate, prima di scegliere la giusta protezione secondo le proprie esigenze.

Continua a leggere

“Tanto, se vogliono rubare, vengono comunque!” Vero o falso? - Parte 2

“Tanto, se vogliono rubare, vengono comunque!” Vero o falso? – Parte 2

Per cercare di rispondere alla domanda contenuta nel titolo, ci eravamo lasciati nello scorso post  con una constatazione: esiste una particolare combinazione di fattori che può rendere vana ogni difesa. Oggi vedremo quali contromisure adottare per cercare di scongiurare questa eventualità.

Continua a leggere