Viro augura di cuore a tutti una buona Pasqua.
Archivi categoria: Senza categoria
Casseforti di sicurezza o cassette metalliche? Ecco i punti deboli!
Come promesso, in questo post analizziamo i principali punti deboli delle cassette metalliche, spesso chiamate impropriamente casseforti, e alcuni dei modi impiegati dai ladri per aprirle.
Ricordiamo che tali cassette non seguono alcuna certificazione e, diversamente dalle casseforti professionali e dalla maggior parte dei contenitori di sicurezza, sono per lo più d’importazione orientale e generalmente molto economiche.
Porte da garage: come rafforzarle?
Attrezzi, biciclette elettriche e non, moto e auto, sono solo alcuni dei beni di valore che normalmente vengono custoditi nei garage.
Purtroppo un errore comune è quello di impiegare ore nella ricerca dei migliori sistemi di sicurezza per la protezione della propria abitazione ma poi trascurare proprio quella del garage. I fatti di cronaca dimostrano invece che si tratta di uno degli accessi più interessanti per ladri e malintenzionati, soprattutto quando funge anche da collegamento all’abitazione.
Ti sei mai chiesto come ostacolare i ladri e sentirti più al sicuro?
Buon Natale 2020!
Resistenza all’ossidazione/corrosione: il primo mito.
Come sappiamo, la resistenza di un lucchetto ai tentativi di scasso è tanto importante quanto la potenziale durata del prodotto nel tempo (resistenza alla ruggine ecc.), ma quali fattori predispongono un lucchetto ad affrontare al meglio entrambe le circostanze?
Buone Vacanze!
Lo staff di Viro vi augura una buona estate!
Foto from Freepik
“MINI” CASSEFORTI: Tutti i Vantaggi e le Caratteristiche
Le casseforti di sicurezza si associano generalmente ad oggetti pesanti e, dopo l’acquisto, nella maggior parte dei casi, vengono installate in un determinato punto della casa per poi restarci per una vita intera. Trattandosi di un bene durevole, dunque, è importante assicurarsi di ponderare e valutare l’acquisto nei minimi dettagli, affinché la cassaforte possa adempiere alla sua funzione di sicurezza nel migliore dei modi e il più a lungo possibile.
DATI ISTAT 2019 E SICUREZZA
Anche quest’anno analizziamo gli ultimi dati rilasciati dall’ISTAT in materia di sicurezza.
Furti in abitazione, borseggi e rapine
Rispetto al 2017, i nuovi numeri aggiornati al 2018 mostrano un lieve miglioramento per gli indicatori di reati predatori quali furti in abitazione, scippi e borseggi. Anche la percezione di degrado sociale e ambientale dell’area in cui si vive e la percezione di sicurezza quando si cammina al buio per strada seguono un trend in miglioramento.
Tuttavia, osservando la tabella sottostante e il grafico dal 2010 al 2018 con gli indicatori per furti, rapine e borseggi, si noterà che l’andamento 2018, apparentemente positivo se paragonato al 2014 (anno in cui si era registrato il picco dei furti), risulta ancora in peggioramento rispetto al 2010.
4 accorgimenti contro lo scasso delle serrande!
Scopriamo in questo post quali sono i 4 step da seguire per innalzare notevolmente la sicurezza di una serranda. Nello scorso post, abbiamo constatato che i negozi con serrande non protette adeguatamente diventano, spesso e volentieri, l’ideale punto di mira dei malintenzionati.
Abbiamo osservato una banda di ladri legare l’estremità di una catena agli elementi tubolari di una serranda a maglia e agganciare l’altra estremità ad un’auto trainante con il fine di “strappare” la serranda.