Nel corso degli ultimi anni l’uso di Social Network (Facebook, Instagram e Twitter in prima linea) è aumentato in maniera esponenziale, tanto che le Reti Sociali sono ormai parte della nostra quotidianità. Solo nell’ultimo anno il numero di utenti attivi sui canali social è aumentato di 219 milioni di unità (+10%) (Fonte: We Are Social).
L’utilizzo della tecnologia tuttavia, se non avviene in modo appropriato, può portare con sé conseguenze negative. Vediamo in questo post come un utilizzo inadeguato dei social network possa diventare pericoloso per la propria sicurezza.
Archivi categoria: Senza categoria
Buone Vacanze!
Il blog Club Viro della Sicurezza si concede una pausa, ci rivediamo a fine Agosto con un nuovo post.
Buone vacanze a tutti!
5 regole per prevenire i furti durante l’estate
La stagione più attesa dell’anno è arrivata: caldo, sole, mare, magari le sospirate vacanze e… città quasi deserte!
Purtroppo, è risaputo che il periodo estivo, insieme alle ferie tanto desiderate quanto meritate, porta con sé l’aumento dei furti in abitazione. I ladri sfruttano infatti i “giorni di desolazione” per agire indisturbati, o quasi.
Considerando l’imminente partenza per le vacanze (anche la nostra!) vi ricordiamo alcuni accorgimenti che, se messi in atto, possono davvero aiutare a prevenire intrusioni indesiderate.
Vediamoli insieme.
Il Made in Italy: la qualità in un marchio
“Il Made in Italy è un prestigio antico. Si basa sulla creatività che sposa qualità ed inventiva.”
Il marchio che contraddistingue le produzioni italiane è da sempre sinonimo di qualità ed eccellenza, in Italia come in tutto il mondo.
Messaggi relativi all’italianità dei prodotti (per l’intrinseco valore percepito che questa caratteristica porta con sé) vengono spesso sfruttati all’estero, nell’agroalimentare, piuttosto che nella moda e in molti altri settori, non sempre in maniera corretta.
Facciamo il punto: furti, rapine, borseggi. Le statistiche ISTAT aggiornate
Di recente, l’ISTAT ha pubblicato un aggiornamento del Rapporto sul benessere equo e sostenibile in Italia. Anche nell’edizione del 2015 è presente un capitolo interamente dedicato alla sicurezza. Vediamo come sono cambiati i dati rispetto all’ultima edizione del 2014, in riferimento a furti e rapine.
Buone Feste!
Il Club Viro della Sicurezza vi augura una Buona Pasqua e vi aspetta la settimana prossima con un nuovo articolo.
Sicurezza reale vs sicurezza percepita
Di recente abbiamo parlato di come mettere in sicurezza la nostra abitazione, con sistemi meccanici ed elettronici; ci siamo soffermati sulle caratteristiche che un cilindro di alta sicurezza dovrebbe possedere e su altri accorgimenti utili a migliorare la protezione offerta dai sistemi di chiusura.
Oggi parliamo del concetto di sicurezza e anche di statistica. Qual è la differenza fra sicurezza reale e sicurezza percepita?
Difendere la porta di casa: i 3 step indispensabili
Negli ultimi post abbiamo visto quali sono i metodi più utilizzati dai ladri per violare la nostra abitazione e come cercare di evitare che ciò accada, assicurandoci di aver preso tutte le precauzioni necessarie.
Abbiamo pensato di riassumerle per voi molto schematicamente in tre step: li conoscevate?
Buone Feste!
Il Club Viro della Sicurezza si prende una piccola pausa, ci vediamo a gennaio con un nuovo post.
Auguriamo a tutti buone Feste!
Privacy e sicurezza insieme? 5 soluzioni con Viro M.A.C.
Al giorno d’oggi proteggere la propria casa o i beni materiali non è l’unica preoccupazione che si presenta nella vita quotidiana. È sempre bene ricordare quanto sia importante salvaguardare la propria privacy, ovvero limitare e/o controllare il potenziale accesso ad informazioni personali, private e riservate. Non preoccuparsi della privacy, significa correre il rischio di lasciare incustoditi documenti privati o cartelle contenenti informazioni riservate. Il modo migliore per assicurarsi la riservatezza è controllare l’accesso alle informazioni.