Archivi categoria: Serrature e cilindri

Profili di chiavi a duplicazione controllata, quando sono utili?

Nell’ultimo post abbiamo elencato alcune caratteristiche che un cilindro a profilo europeo dovrebbe possedere per garantire un buon livello di sicurezza, quindi una efficace resistenza contro gli attacchi esterni.
Purtroppo però, come abbiamo già sottolineato, anche il prodotto più resistente al mondo risulterebbe superabile, se fosse facile ottenere una copia abusiva delle chiavi, potendolo così aprire senza difficoltà. Vediamo allora cosa si intende per profili brevettati a duplicabilità controllata.

Continua a leggere

Cerchi un cilindro di sicurezza? Presentiamo Viro Palladium

I dubbi di chi non è del mestiere e si trova a dover scegliere un cilindro per la propria serratura possono essere svariati. Infatti un cilindro a profilo europeo, per come si presenta a prima vista, può sembrare molto simile ad un altro di qualità inferiore o superiore. Ma se cerchiamo affidabilità e resistenza agli attacchi esterni, le caratteristiche che contraddistinguono un prodotto eccellente rispetto ad uno mediocre,  non dobbiamo fermarci all’apparenza. Entriamo un po’ in dettaglio.

Continua a leggere

Serrature a rullo: quando si usano?

Quando si parla di serrature bisogna tenere conto del fatto che ne esistono di moltissimi tipi. Le serrature infatti, a seconda del tipo di installazione sulla porta o all’interno della stessa, si identificano come: da applicare o da infilare; in base al numero degli elementi di chiusura possono avere uno o più scrocchiuno o più catenacci, o entrambi questi elementi; in dipendenza dalla forma, e dal tipo di movimento di chiusura, il catenaccio a sua volta può essere rotante oppure a gancio basculante; in base al tipo di azionamento, le serrature possono poi essere manuali, elettriche o elettroniche etc.
Ogni tipologia si presta ad un uso specifico e per questo va scelta con cura.

Quando è consigliabile installare la tipologia:  “serratura a rullo”?

Continua a leggere

Le serrature universali

Abbiamo parlato di porte blindate, sistemi di chiusura per mettere in sicurezza la nostra abitazione e anche di allarmi elettronici.
Ma, per incrementare la nostra sicurezza, intesa anche come privacy, nella vita di tutti i giorni, esistono prodotti apparentemente molto semplici, ma che riservano alcune sorprese, come le serrature universali.

Continua a leggere

E oltre alla porta di ingresso?

La porta di ingresso è la prima cosa a cui pensiamo quando si tratta di prevenire intrusioni indesiderate, ma le statistiche (Statistica sui metodi utilizzati dai ladri per entrare nelle abitazioni in cui hanno compiuto un furto, ISTAT 2010) mostrano che una buona parte dei furti avviene passando da altri accessi, come le finestre.

Continua a leggere

Le porte blindate: quanti tipi ne esistono?

Nell’articolo precedente abbiamo accennato a piccoli accorgimenti riguardanti la porta di ingresso, funzionali ad assicurarsi che la nostra abitazione non corra rischi inutili.
Abbiamo visto che, per essere di qualità, una porta deve resistere ai tentativi di essere sfondata, scardinata, smurata e tagliata. Nell’ultimo decennio si è sviluppato molto il mercato delle cosiddette porte blindate.

Quali sono le caratteristiche che una porta deve possedere per essere considerata blindata? Continua a leggere

Devo montare un cilindro sulla porta, di che misura mi serve?

La prima questione da affrontare quando si decide di installare o sostituire un cilindro su una porta, è scegliere, prima ancora della marca e del modello, la misura giusta. Basti pensare che un cilindro come il Viro Palladium è disponibile in ben 29 misure diverse. Quale sarà quella giusta?

Continua a leggere

I sistemi di chiavi utili per alberghi, ospedali e comunità

Nei vecchi romanzi gialli c’è sempre un albergo su una scogliera, una camera con un cadavere e qualche maggiordomo in possesso di un passepartout che apre tutte le porte… in effetti gli alberghi e le strutture ricettive in genere sono i tipici utenti di un sistema a chiave maestra, dove ogni porta si apre con la propria chiave, ma c’è una chiave che apre tutte le porte, il famoso passepartout appunto.

Il motivo è evidente: ogni ospite deve poter accedere solo alla propria stanza, mentre il personale dell’albergo deve poter accedere a tutte le stanze per le varie esigenze di servizio. Continua a leggere

Come si riconosce un cilindro europeo di alta sicurezza? – parte V

Questo è l’ultimo della nostra serie di articoli sulle caratteristiche che distinguono un cilindro a profilo europeo di alta sicurezza da un cilindro qualsiasi. Dopo aver visto come un cilindro può difendersi dagli attacchi con forza bruta e dalle manipolazioni con destrezza, vedremo oggi quali sono le soluzioni per evitare che si possano fare copie abusive delle chiavi. Un aspetto spesso sottovalutato ma in realtà di importanza cruciale, perché è evidente che, se un malintenzionato riesce a procurarsi facilmente una copia della chiave, il cilindro si può aprire a dispetto di tutte le protezioni che può avere. Continua a leggere

Come si riconosce un cilindro europeo di alta sicurezza? – Parte IV

In questa quarta e penultima puntata della serie dedicata alle caratteristiche che contraddistinguono i cilindri a profilo europeo di alta sicurezza concluderemo l’analisi degli accorgimenti che ostacolano le aperture con destrezza, concentrandoci sui sistemi che permettono di fronteggiare una tecnica di manipolazione sempre più diffusa e insidiosa: il key bumping. Continua a leggere