Archivi tag: consigli

Consigli utili per proteggersi da ladri e furti

Serrature a rullo: quando si usano?

Quando si parla di serrature bisogna tenere conto del fatto che ne esistono di moltissimi tipi. Le serrature infatti, a seconda del tipo di installazione sulla porta o all’interno della stessa, si identificano come: da applicare o da infilare; in base al numero degli elementi di chiusura possono avere uno o più scrocchiuno o più catenacci, o entrambi questi elementi; in dipendenza dalla forma, e dal tipo di movimento di chiusura, il catenaccio a sua volta può essere rotante oppure a gancio basculante; in base al tipo di azionamento, le serrature possono poi essere manuali, elettriche o elettroniche etc.
Ogni tipologia si presta ad un uso specifico e per questo va scelta con cura.

Quando è consigliabile installare la tipologia:  “serratura a rullo”?

Continua a leggere

Le serrature universali

Abbiamo parlato di porte blindate, sistemi di chiusura per mettere in sicurezza la nostra abitazione e anche di allarmi elettronici.
Ma, per incrementare la nostra sicurezza, intesa anche come privacy, nella vita di tutti i giorni, esistono prodotti apparentemente molto semplici, ma che riservano alcune sorprese, come le serrature universali.

Continua a leggere

E oltre alla porta di ingresso?

La porta di ingresso è la prima cosa a cui pensiamo quando si tratta di prevenire intrusioni indesiderate, ma le statistiche (Statistica sui metodi utilizzati dai ladri per entrare nelle abitazioni in cui hanno compiuto un furto, ISTAT 2010) mostrano che una buona parte dei furti avviene passando da altri accessi, come le finestre.

Continua a leggere

Le porte blindate: quanti tipi ne esistono?

Nell’articolo precedente abbiamo accennato a piccoli accorgimenti riguardanti la porta di ingresso, funzionali ad assicurarsi che la nostra abitazione non corra rischi inutili.
Abbiamo visto che, per essere di qualità, una porta deve resistere ai tentativi di essere sfondata, scardinata, smurata e tagliata. Nell’ultimo decennio si è sviluppato molto il mercato delle cosiddette porte blindate.

Quali sono le caratteristiche che una porta deve possedere per essere considerata blindata? Continua a leggere

La porta di ingresso della mia abitazione è davvero sicura?

Negli ultimi anni la tematica della sicurezza è divenuta sempre più attuale e la domanda che ogni famiglia non può fare a meno di porsi è: la mia casa è davvero sicura? La porta di ingesso è a prova di ladro?

Vediamo in questo articolo quali sono i metodi più efficaci per proteggere la porta principale della nostra abitazione.

Continua a leggere

Allarme elettronico efficace, come realizzarlo? – IV Parte

In questo quarto e ultimo post della serie dedicata agli allarmi elettronici, approfondiamo un tema fondamentale per  la scelta e l’installazione di un sistema di allarme elettronico ad hoc. Vediamo insieme quindi le logiche che stanno alla base di una scelta fra un impianto cablato e uno via radio.

Continua a leggere

Allarme elettronico efficace, come realizzarlo? – III Parte

Dopo aver parlato di sirene e sensori, in questo terzo post analizziamo gli ultimi due elementi che costituiscono un sistema di allarme: il combinatore e la pulsantiera.
Vediamo insieme qual è il loro utilizzo e qualche suggerimento pratico che potrebbe sembrare banale, ma che invece può risultare determinante per mettere in sicurezza la propria abitazione.

Continua a leggere

Allarme elettronico efficace, come realizzarlo? – II Parte

Come abbiamo visto nel primo post di questa serie dedicata ai sistemi di allarme elettronici, una scelta minuziosa e consapevole di tutti i componenti del sistema è fondamentale affinché esso sia efficace.

Dopo aver presentato le caratteristiche  da tenere sempre in considerazione nella scelta di una sirena, parliamo ora di un altro elemento essenziale: i sensori.

Continua a leggere

Allarme elettronico efficace, come realizzarlo? – I Parte

Un sistema di allarme è come una catena, la cui resistenza dipende dalla tenuta dell’anello più debole. Per essere veramente efficace, quindi, tutti i componenti devono essere all’altezza e anche la progettazione e l’installazione devono essere fatte a regola d’arte. Vedremo passo per passo quali sono le caratteristiche da ricercare nei principali componenti che tipicamente formano un sistema d’allarme elettronico per la casa: sirena, sensori e combinatore.

In questo primo post scopriremo quali caratteristiche deve avere una sirena per svolgere al meglio il suo ruolo di segnalazione di allarme.

Continua a leggere

Allarmi elettronici o sistemi di sicurezza? Entrambi, ma scelti con cura!

Nella grande distribuzione o su internet si trovano sistemi di allarme per la casa completi di centrale, sensori, combinatore e sirena per poche decine di euro. Piuttosto che investire in sistemi di sicurezza meccanici, non è più semplice affidarsi ad uno di questi allarmi elettronici?

Continua a leggere