Nel 2018, è stato pubblicata dall’ISTAT la nuova edizione del “Rapporto sul benessere equo e sostenibile in Italia – Bes 2018” in cui viene dedicato un intero capitolo al tema sicurezza. Continua a leggere

Nel 2018, è stato pubblicata dall’ISTAT la nuova edizione del “Rapporto sul benessere equo e sostenibile in Italia – Bes 2018” in cui viene dedicato un intero capitolo al tema sicurezza. Continua a leggere
Il Club Viro della Sicurezza augura a tutti un buon Natale e un felice Anno Nuovo.
Ci rivediamo a Gennaio con un nuovo post!
Il Club Viro della Sicurezza vi augura una Buona Pasqua e vi aspetta la settimana prossima con un nuovo articolo.
Installare un sistema di videosorveglianza, sugli accessi della propria abitazione o all’interno di un negozio, può sembrare una soluzione di sicurezza innovativa e risolutiva.
Se analizziamo la questione a fondo però, ci sono molti aspetti che spesso non vengono presi in considerazione prima di investire in un sistema di questo tipo, che può anche risultare abbastanza costoso.
Tutto lo Staff di Viro vi augura un buon Natale e un felice Anno Nuovo.
Ci rivediamo a Gennaio con un nuovo post!
La questione “privacy e sicurezza”, quando si tratta di messaggistica istantanea e social network, è sempre più dibattuta, soprattutto sul web.
La preoccupazione che riguarda l’affidabilità delle app nel garantire riservatezza e protezione dei dati personali è lecita, se non addirittura necessaria, per evitare rischi legati ad un utilizzo improprio di tali social network.
Il blog Club Viro della Sicurezza si prende una vacanza, ci rivediamo a fine Agosto con un nuovo post.
Il Club Viro della Sicurezza vi augura una Buona Pasqua e vi aspetta la settimana prossima con un nuovo articolo.
Recentemente abbiamo parlato di Furti e Social Network e di come capita che “social-dipendenti” condividano pubblicamente informazioni che potrebbero in qualche modo aiutare i malintenzionati, mettendo così inconsapevolmente a rischio la propria sicurezza.
Tuttavia esiste un’altra faccia della medaglia: ci sono situazioni in cui Facebook, Whatsapp o qualsiasi Social Network che permetta la comunicazione in tempo reale, possono contribuire a prevenire spiacevoli irruzioni in appartamento.