Archivi categoria: Senza categoria

Privacy e sicurezza insieme? 5 soluzioni con Viro M.A.C.

Al giorno d’oggi proteggere la propria casa o i beni materiali non è l’unica preoccupazione che si presenta nella vita quotidiana. È sempre bene ricordare quanto sia importante salvaguardare la propria privacy, ovvero limitare e/o controllare il potenziale accesso ad informazioni personali, private e riservate.  Non preoccuparsi della privacy, significa correre il rischio di lasciare  incustoditi documenti privati o cartelle contenenti informazioni riservate. Il modo migliore per assicurarsi la riservatezza è controllare l’accesso alle informazioni.

Continua a leggere

ISTAT: i furti in abitazione sono aumentati del 40%

L’anno scorso l’ISTAT ha pubblicato la seconda edizione del “Rapporto sul benessere equo e sostenibile in Italia”, che ha un capitolo dedicato all’importante tema della sicurezza. Dai dati, che purtroppo arrivano solo fino al 2012, emerge una situazione in chiaroscuro.

Mentre gli omicidi sono in calo e si pongono ai livelli più bassi d’Europa, diverso è il discorso per quanto riguarda i reati contro la proprietà. Furti, rapine e borseggi sono infatti in aumento. In particolare i furti in appartamento registrano, rispetto al 2010, un’impennata del 40%! Questa tendenza è diffusa su tutto il territorio nazionale, anche se con significative differenze. Si passa infatti da un +30% nel nord-ovest ad un +61% nel nord-est. Continua a leggere

I chiudiporta: comodità e sicurezza assieme

I chiudiporta sono molto pratici, perché chiudono l’accesso da cui entriamo al posto nostro, ma sono anche un utile strumento di sicurezza, perché, se scelti e installati correttamente, offrono la garanzia di non dimenticare aperta la porta (o portone o cancello). Come deve essere fatto un chiudiporta per funzionare bene e non creare problemi?

Corpo sigillato

I chiudiporta di ultima generazione, come tutti i modelli Viro, hanno il corpo sigillato e non richiedono di cambiare periodicamente l’olio, come accadeva con quelli tradizionali. Continua a leggere