Ogni condominio è diverso dall’altro, ma tutti hanno in comune una cosa: ci sono una o più aperture che devono essere aperte da tutti i condomini, mentre altre devono essere aperte da un solo condomino. Le prime sono tutti i passaggi comuni, come i cancelli di accesso ai cortili e all’area garage, i cancelletti pedonali, i portoni delle scale e le porte della zona cantine. Le seconde sono gli accessi alle aree private, come le porte degli appartamenti, i portelloni garage dei box auto e le porte delle singole cantine.
Avere più serrature significa in genere anche avere più chiavi. Chiavi da aggiungere a quelle dell’auto, dell’ufficio, di casa, della bicicletta… A prima vista i risultati possibili sono 2: o tanti piccoli mazzi di chiavi sempre a rischio di essere dimenticati da qualche parte o un unico grande mazzo scomodo da trasportare e difficile da usare. Ma come abbiamo già visto nel caso dei negozi, non deve essere necessariamente così. Continua a leggere→