Archivi categoria: Serrature e cilindri

Su internet ci sono video in cui serrature e lucchetti vengono aperti con grande facilità… è davvero così?

Aprire una serratura senza romperla è possibile, e tanti video su internet lo dimostrano. A vederli sembra anche una cosa molto semplice. Ma per evitare di farsi impressionare, è bene tenere presente che nella realtà le cose sono decisamente più complesse.

In primo luogo aprire una serratura con destrezza con la tecnica del lockpicking non è per niente facile. Per questo chi riesce a farlo è spesso orgoglioso di sé, si filma e pubblica i video su internet. Perché è un’attività che richiede una grande abilità, come tuffarsi dalla piattaforma o suonare il violino. Si può imparare, ma richiede impegno, studio, dedizione e tanta pratica. Non è una cosa che si possa improvvisare e non è un’abilità così diffusa, tant’è che meno del 5% dei furti avviene con questi metodi. Il resto avviene passando da aperture lasciate aperte o scassinando porte e finestre con la forza.

In secondo luogo, se si guardano attentamente questi filmati, si vede che nella quasi totalità dei casi, i lucchetti o i cilindri vengono tenuti in mano, ben illuminati da una luce diretta e chi pratica il lockpicking si trova in un ambiente tranquillo e silenzioso, come uno studio. Continua a leggere

La nuova Spranga Elettronica Viro: doppia protezione, serratura di sicurezza e allarme in tempo reale

Le cronache dei giornali ci raccontano quotidianamente di ladri sempre più specializzati  nell’aprire le porte di appartamenti, cantine e garage. Di fronte a questa specializzazione la strategia di difesa deve essere duplice. Da un lato è opportuno tenere aggiornate le proprie difese con le ultime soluzioni tecnologiche, ad esempio sostituendo le vecchie serrature a doppia mappa con dei nuovi cilindri europei di sicurezza. Dall’altro, però, è importante anche mescolare soluzioni e tecnologie diverse, ad esempio la meccanica e l’elettronica, senza affidare tutto ad un unico tipo di difesa.

Continua a leggere

3 cose cui prestare attenzione per evitare di acquistare una serratura da applicare sbagliata

Acquistare ed installare una serratura da applicare è un’operazione semplice, alla portata di chiunque abbia un minimo di manualità. Per evitare acquisti sbagliati basta fare attenzione a 3 aspetti:

L’entrata

In una serratura da applicare l’entrata è la distanza tra il centro del cilindro e la piastra da cui fuoriesce lo scrocco, e si tratta di una delle misure base che determinano la possibilità di montare una serratura su uno specifico accesso. Continua a leggere

Come si riconosce una serratura da applicare di qualità?

Le serrature da applicare vengono utilizzate principalmente per proteggere cancelli, portoni, portoncini, porte di taverna, cantina etc. Sono delle serrature relativamente semplici, ma non per questo sono tutte uguali. Diversi particolari possono fare la differenza tra una serratura che fa il suo dovere e una che ci espone a notevoli rischi,  del tutto evitabili.

Cassa e contro-bocchetta senza tagli o giunzioni

Per resistere ad eventuali attacchi dei malintenzionati, la cassa della serratura e la controbocchetta devono essere costituiti ciascuno da un guscio stampato (con processo di imbutitura) privo di fessure o di giunzioni. I prodotti più economici sono invece realizzati tramite semplice piegatura della lamiera, ottenendo così pezzi che presentano fessure e/o giunzioni in corrispondenza degli spigoli, che ne diminuiscono di molto la resistenza. Continua a leggere

Contro i ladri «globalizzati» porte blindate e chiavi hi-tech

Articolo tratto da “Il Giornale” di sabato 6 luglio 2013:

Sono arrivati a pensare di affittare le serrature ogni due anni ai clienti, purché le cambino. «Chissà che in questo modo la gente non inizi a pensare che proteggere la propria casa, la propria vita e l’intimità, vale molto più che avere un cellulare nuovo…È durissima penetrare e cambiare questa mentalità anche in una città come Milano dove gli assalti alle abitazioni sono in costante aumento. Ho visto omoni di 100 chili piangere come bambini perché si sentivano violati in maniera irreparabile dopo un furto a casa loro. Tuttavia, se la gente acquista un telefonino uno volta all’anno, con la serratura di casa lo fa soltanto quando viene derubata, magari in agosto. Allora è disposta a tutto. Ed è proprio in quel momento che può diventare facile preda del Far West dei truffatori. Invece, ogni tanto, basterebbe chiedersi: da quand’è che non cambio la chiave di casa? E affidarsi a uno specialista. Senza spendere un’enormità, ma neanche pretendendo di avere il massimo con il minimo costo».

 Leggi tutto l’articolo

serratura a doppia mappa o a cilindro europeo?

Sai distinguere una serratura a doppia mappa da una con cilindro europeo?

Mare o montagna? Cane o gatto? Doppia mappa o cilindro europeo? La vita è fatta di scelte e quando si deve scegliere una serratura per la porta d’ingresso la prima alternativa che ci si trova di fronte è proprio tra doppia mappa e cilindro europeo. È una decisione che può intimidire i non addetti ai lavori, anche perché le due tipologie hanno punti di forza e di debolezza diversi. Cominciamo a capire come distinguere l’una dall’altra. È molto semplice, vediamo come. Continua a leggere

Quante chiavi diverse esistono per una serratura?

Una voce piuttosto diffusa racconta come ai proprietari di una famosa utilitaria, prodotta da una nota casa automobilistica italiana negli anni ’80, e particolarmente diffusa nel colore bianco, capitasse spesso di aprire per errore con la propria chiave la macchina di qualcun altro, confondendola con la propria auto in un parcheggio, magari all’uscita dal cinema o da un concerto.

Forse si tratta solo di una leggenda urbana, ma ci fa riflettere su un aspetto importante per la sicurezza: quante chiavi diverse esistono per una data serratura? In altre parole, qual è la probabilità che una persona in possesso di una chiave possa aprire un’altra serratura dello stesso tipo, oltre alla propria? Non si tratta di solo di una mera curiosità. Ci sono situazioni in cui questo può accadere davvero. Ad esempio, in un grande condominio esistono decine di cassette delle lettere con la stessa serratura, c’è la possibilità che una chiave ne possa aprire due? Continua a leggere